![]() ![]() ![]() |
Abbiamo parlato per diversi giorni che il gelo russo dopo la metà di febbraio sarebbe giunto su tutto il continente europeo ad esclusione dell'Europa occidentale. Un vasto lago gelido che si è addossato fin sui Balcani portando temperature davvero gelide con nevicate in pianura su diverse nazioni. L'Italia è rimata ai margini poichè il gelo non è riusciuto a dilagarsi anche sul Mediterraneo centrale per un semplice fattore: correnti zonali da ovest molto più intense della spinta gelida russa da est. Tutto sommato trascorreremo una settimana all'insegna di tempo più stabile ma con temperature fredde soprattutto al mattino (dove ci saranno anche estese gelate nelle vallate e pianure interne) e di sera. Le previsioni meteo quindi dei prossimi giorni sono state stravolte da una configurazione barica completamente opposta a quello che si prospettava qualche giorni fa. Parliamo esattamente di una figura anticiclonica che verso la fine della settimana si rafforzerà sul Mediterraneo centrale e raggiungerà, con i suoi massimi pressori, anche il nostro Paese. Cosa ci aspetta? Le previsioni sull'Italia saranno piuttosto buone con tempo stabile e grandi spazi soleggiati su tutte le regioni. Bisognerà fare attenzione solo alle gelate notturne e di primo mattino nelle vallate e zone pianeggianti interne, dove le temperature potranno toccare facilmente i -4/-5°C e in alcune zone anche di più. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: