Meteo CAPODANNO: CAMBIA tutto con un’ONDATA di GELO e NEVE in Europa. ITALIA coinvolta dal BURAN. Ecco le città DOVE NEVICHERÀ


di  Redazione, 22-12-2021 ore 15:45      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Quando il vento soffia direttamente dalle steppe russe o ancor più da quelle siberiane, allora di certo si può parlare del famoso soffio gelido, il BURAN! In queste ultime settimane, il gelo siberiano ha voluto mettere le proprie radici su parte dell'Europa, in particolare quella scandinava, dove infatti si sono registrati valori termici davvero da record, con i -43 gradi dell'entroterra svedese! Queste temperature hanno contribuito ad un innevamento superiore alla norma su tutte queste zone sin dagli inizi del mese di dicembre. Anche la Russia, benchè abituata a questo tipo di clima, ha potuto saggiare valori davvero ragguardevoli, scendendo spesso sotto i -20 gradi come nella città di Mosca. Adesso però, sembra che il freddo voglia fare sul serio anche sul resto dell'Europa e vi spieghiamo il perchè della possibilità che questo accada.

Come si presenta il tempo in Europa?

La configurazione presente attualmente a livello emisferico, ci mostra una disposizione barica abbastanza statica, con flusso zonale (quindi più caldo e umido) che governa l'atlantico e parte dell'Europa più occidentale e un flusso totalmente opposto invece su quella orientale, dove a farla da padrone è il gelo russo-siberiano. L'Italia si trova praticamente nel mezzo di questa configurazione, talvolta quindi raggiunta da correnti più miti oceaniche ed in altri momenti sotto un respiro più freddo orientale anche se poco intenso. Dovrebbe continuare così anche nei giorni a cavallo di NATALE e SANTO STEFANO, quando il nostro Paese verrà raggiunto da un vortice depressionario, con aria proveniente dall'atlantico, che distribuirà tanta pioggia e nevicate solo alle quote medio-alte di alpi e appennino settentrionale. LEGGI anche: TENDENZA di CAPODANNO
Nell'immagine sottostante la situazione barica attualmente in Europa

Cosa potrebbe accadere durante SAN SILVESTRO e CAPODANNO?

Nei giorni immediatamente successivi al NATALE, la configurazione barica dell'emisfero nord, potrebbe compiere nuovi movimenti, aprendo alla possibilità di trovarci di fronte a scenari totalmenti diversi. Difatti, dalle ultime elaborazioni dei modelli matematici, un cuneo di alta pressione in risalita dalle azzorre, potrebbe approfittare di un rallentamento delle correnti zonali e fiondarsi verso latitudini più settentrionali, fungendo da blocco ulteriore per l'aria più mite e calda oceanica e favorendo invece (come un pendolo) una risposta di tipo opposto sul suo bordo orientale. Ed ecco che l'aria fredda, già presente in larga parte sui territori dell'Europa nord-orientale, avrebbe modo e spazio per dirigersi verso sud-ovest, andando ad interessare buona parte del resto d'Europa e probabilmente anche l'Italia. CLICCA QUI per la TENDENZA dell'INVERNO

Che tempo farebbe quindi a CAPODANNO e in quali città potrebbe NEVICARE?

Se dovesse verificarsi lo scenario barico appena menzionato, gran parte dell'Europa, Italia compresa, piomberebbe in clima decisamente rigido, con temperature che farebbero segnari valori di diversi gradi sotto la media del periodo. L'aria fredda che potrebbe interessarci infatti, sarebbe di tipo continentale, con uno spessore ragguardevole, proveniente direttamente dalle steppe russe, il cosiddetto BURAN! Tutto ciò spalancherebbe le porte a nevicate anche in pianura su diverse località europee tipo, Varsavia, Budapest, Praga, Kiev, Sofia, Monaco di Baviera, Berlino, Amburgo, così come anche in quelle italiane di Bologna, Cesena, Rimini, Ravenna, Ancona, Pesaro, Pescara, Foggia e Bari. Al momento, data la distanza temporale, risulta ovviamente difficile fornire dettagli precisi o eventuali altre città coinvolte, così come ci riserviamo di apportare possibili successive modifiche, anche sostanziali con i prossimi aggiornamenti, di questa ipotesi gelida che ultimamente cerca di guadagnare spazio nelle elaborazioni matematiche dei modelli. Probabilmente però, potremmo parlare di un CAPODANNO bianco su gran parte d'EUROPA. Seguite i nostri editoriali.

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE