Meteo MAGGIO: sarà ESTATE IMMEDIATA con TEMPERATURE oltre i 30°C. Si rischiano RECORD di CALDO da SUBITO


di  Redazione, 09-04-2021 ore 13:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


La situazione climatica per il mese di maggio depone ad un interessamento dell'anticiclone di matrice africana sin da subito con temperature in deciso aumento, in particolare al Centro-Sud. Con questo ovviamente non significa che il tempo non possa subire dei periodi instabili, ma che secondo le ultime elaborazioni, ci sarebbe una prevalenza del caldo.

GUARDA : il VIDEO del TERREMOTO nel MARE ADRIATICO

Negli ultimi anni questo mese è sempre stato abbastanza mite e gradevole con temperature massime che hanno superato abbondantemente i 20°C, con punte superiori anche ai +25°C specie all'estremo Sud, ed anche quest'anno sembra ripartire con questo piglio.

Come detto all'inizio, in seguito alle ultime elaborazioni dei principali modelli matematici più a lunga scadenza, cercando di identificare al meglio l'andamento del mese in questione, sembra esserci una predisposizione maggiore per periodi caldi piuttosto che il contrario. Andiamo però per gradi.

La prima decade

L'Italia potrebbe subito fare i conti con un regime anticiclonico ben saldo su tutto il bacino del Mediterraneo. Di conseguenza l'aria piuttosto calda dal nord Africa non esiterebbe a giungere sulle nostre regioni del Centro-Sud (specie quelle estreme meridionali), portando giornate davvero infuocate per il periodo con temperature massime a ridosso dei +30°C. Insomma, un vero e proprio anticipo dell'estate.

La seconda decade

Inoltrandoci verso la seconda decade del mese invece, la situazione vedrà un cambiamento portato da infiltrazioni di aria più fresca da est sulle nostre regioni orientali e del versante adriatico. Tutto questo a causa dello scorrimento di numerose basse pressioni sulle nazioni dell'europa dell'est e i Balcani. Non escludiamo quindi, sui settori appena citati, dell'instabilità diffusa e possibilità di temporali anche piuttosto intensi.

La terza decade

Infine, per gli ultimi dieci giorni del mese, sul nostro Paese la situazione barica potrebbe cambiare nuovamente. L'aria calda dall'Africa guadagnerebbe terreno non solo verso il Centro-Sud, ma anche al Nord, apportando un notevole aumento delle temperature, che raggiungerebbero gli oltre 30° gradi un pò su tutta l'Italia. Non si escludono in questo frangente, temporali di calore piuttosto intensi con fenomeni anche grandinigeni. LEGGI anche : "come potrebbe essere l'ESTATE 2021"

Sembra quindi essere un mese piuttosto caldo, con temperature che potebbero battere anche dei record. Ovviamente, come più volte ribadito, si tratta solo di una tendenza, al momento con bassa probabilità di realizzazione. Ci riserviamo quindi delle possibili modifiche con i prossimi aggiornamenti.

GUARDA : il VIDEO del TERREMOTO nel MARE ADRIATICO

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE