Freddo intenso in arrivo: Puglia colpita. Brusco calo termico anche su Bari e rischio Neve


di  Redazione, 03-04-2025 ore 10:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L’aria artica si prepara a irrompere: temperature in picchiata

Una nuova ondata di freddo intenso sta per raggiungere l’Europa, portando con sé un drastico calo delle temperature e condizioni meteorologiche invernali del tutto anomale per il mese di aprile. L’aria artico-marittima, in discesa dal nord del continente, colpirà dapprima l’Europa orientale con nevicate anche in pianura, per poi estendersi fino al Mediterraneo centrale. Anche l’Italia, e in particolare la Puglia, sarà investita da questo flusso gelido, con un brusco calo termico e condizioni di instabilità accentuate.

A partire da domenica 6 aprile, il freddo si farà sentire in maniera sempre più evidente, con venti di maestrale molto intensi, temperature ben al di sotto della media stagionale e la possibilità di fiocchi di neve a quote insolitamente basse per il periodo.

Puglia nel mirino del freddo: rischio neve a bassa quota

L’ingresso di questa massa d’aria fredda sarà accompagnato da un vortice di bassa pressione, che potrebbe determinare precipitazioni diffuse e, se le temperature dovessero risultare sufficientemente rigide, anche nevicate fino a quote molto basse. Le aree più esposte a questo fenomeno saranno:
    •    Gargano e Subappennino Dauno, con possibili nevicate già a partire dai 300-400 metri
    •    Murgia barese e tarantina, dove i fiocchi potrebbero cadere fino a quota collinare
    •    Zona costiera tra Bari e il Salento, dove non si esclude la possibilità di graupel o rovesci di neve tonda, in caso di rovesci più intensi

Tutto dipenderà dalla posizione esatta della goccia fredda in quota. Se questa dovesse spingersi più a ridosso della Puglia, allora le precipitazioni potrebbero risultare più estese e continue, con una maggiore probabilità di neve anche in pianura, seppur senza accumuli significativi.

Brusco calo termico su Bari e su tutta la regione

Uno degli effetti più evidenti di questa ondata di freddo intenso in arrivo sulla Puglia sarà il crollo delle temperature. Su Bari e provincia, così come nel resto della regione, la colonnina di mercurio potrebbe scendere anche di 8-10 gradi in poche ore, riportando condizioni tipicamente invernali.

Le previsioni indicano:
    •    Minime prossime agli 0°C nelle aree interne, con possibile formazione di gelate notturne
    •    Temperature massime tra 7 e 10°C sulle città costiere, ben al di sotto della media del periodo
    •    Venti forti di maestrale, che accentueranno la sensazione di freddo, con raffiche fino a 60-70 km/h soprattutto lungo le coste e sui rilievi

Il freddo si protrarrà per più giorni, almeno fino a metà settimana, con un possibile nuovo rinforzo dopo giovedì 10 aprile, che potrebbe portare ulteriori sorprese in termini di instabilità atmosferica.

Nevicate più diffuse? Tutto dipenderà dagli ultimi aggiornamenti

L’elemento chiave da monitorare nelle prossime ore sarà l’esatta traiettoria della goccia fredda in quota. Un suo maggiore coinvolgimento sul Mediterraneo potrebbe amplificare l’instabilità atmosferica e favorire nevicate più diffuse anche su aree solitamente meno interessate da fenomeni nevosi in questo periodo dell’anno.

Ciò che è certo è che la Puglia sarà colpita da un’ondata di freddo anomalo per aprile, con una situazione da seguire attentamente fino all’ultimo istante. La possibilità di neve a quote basse è concreta, soprattutto nelle zone interne e collinari, mentre sulle coste ci sarà da fare i conti con forti venti e un drastico calo delle temperature.

Insomma, un inizio di aprile che assomiglia più a un ritorno dell’inverno piuttosto che a un anticipo di primavera. Nei prossimi giorni saranno fondamentali gli aggiornamenti per comprendere meglio l’evoluzione del freddo e della possibile neve su Bari e sul resto della regione.

Leggi anche: NEVE in PUGLIA? RISCHIO per BRINDISI, LECCE, TARANTO, BARI e FOGGIA

Leggi anche: Aria africana ad aprile? Pasqua bollente? La tendenza

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE