![]() ![]() ![]() |
Una serata glaciale in Puglia: pronti alla neve e al gelo? Sembra incredibile ma è tutto vero… o forse no? La Puglia sta per essere travolta da un’ondata di gelo senza precedenti, con neve fin sulle coste, bufere di vento, temperature in picchiata fino a -5 gradi e persino temporali nevosi. Tutto questo accadrà proprio questa sera, con accumuli nevosi previsti anche a Bari, Brindisi e Lecce. Le previsioni parlano di una tempesta artica che si abbatterà improvvisamente sul nostro territorio, trasformando le città pugliesi in autentici paesaggi invernali, con le strade coperte di neve e gli alberi piegati dal peso della coltre bianca. La situazione sarà così estrema che potrebbero verificarsi interruzioni di corrente, mentre i venti gelidi soffieranno fino a 80 km/h, rendendo l’atmosfera quasi polare. Neve fino in pianura: Bari e il Salento pronte a imbiancarsi? Secondo i modelli meteorologici più aggiornati, l’arrivo di un nucleo di aria gelida direttamente dalla Siberia porterà precipitazioni nevose intense anche in pianura. Tra le città più colpite potrebbero esserci: La situazione sarà particolarmente critica tra le 21:00 e le 3:00 del mattino, quando la fase più intensa della perturbazione colpirà la regione, portando un crollo termico senza precedenti. Temperature glaciali: minime record e strade ghiacciate Il vero shock arriverà con le temperature minime, che scenderanno a livelli incredibilmente bassi per il periodo. In alcune zone dell’entroterra pugliese, il termometro potrebbe raggiungere i -5 gradi, un valore che farebbe impallidire persino le gelate invernali più intense. Questo scenario estremo potrebbe causare anche gravi problemi alla circolazione stradale, con strade completamente ghiacciate, auto bloccate nella neve e disagi su tutta la rete viaria regionale. Un evento che entrerà nella storia Gli esperti parlano di un fenomeno che non si verificava da decenni, paragonabile solo alla grande nevicata del gennaio 1985 o all’evento storico dell’aprile 2003, quando la Puglia si svegliò sotto una coltre bianca a sorpresa. Inoltre, alcuni modelli suggeriscono la possibilità che questa ondata di freddo possa proseguire per giorni, rendendo la prima metà di aprile una delle più fredde di sempre. Ma aspettate un momento… è tutto vero? Se guardate bene l'immagine dell'articolo l'inganno è già visibile Ovviamente no! Buon Pesce d’Aprile! Se siete arrivati fin qui, sappiate che nulla di tutto questo accadrà questa sera. Nessuna neve, nessun gelo estremo e nemmeno temperature da record. È solo uno scherzo goliardico per celebrare il 1° aprile! Ma attenzione: sebbene questa sia solo una burla, un evento freddo reale potrebbe essere davvero in arrivo. A partire da domenica 6 aprile, le previsioni indicano una possibile ondata di freddo tardiva che potrebbe portare davvero un calo termico importante sulla Puglia, con effetti ancora tutti da monitorare. Ma questa è un’altra storia, di cui parleremo nei prossimi aggiornamenti. Leggi anche: NEVE in PUGLIA? RISCHIO per BRINDISI, LECCE, TARANTO, BARI e FOGGIA Leggi anche: Aria africana ad aprile? Pasqua bollente? La tendenza Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI
• Bari, con possibilità di 10 cm di neve
• Brindisi, dove i fiocchi potrebbero cadere fino al mare
• Lecce, che potrebbe vedere una bufera di neve storica
• Foggia, con accumuli previsti fino a 15 cm nelle zone interne
• Taranto, dove i fiocchi potrebbero depositarsi anche sui tetti delle case