Meteo: in Puglia Paesaggi imbiancati a marzo da Foggia a Lecce. Forte ondata fredda


di  Redazione, 23-02-2025 ore 15:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Marzo è un mese imprevedibile, capace di alternare primi tepori primaverili a improvvise irruzioni fredde, e quest’anno potrebbe riservare una sorpresa clamorosa per la Puglia, con paesaggi imbiancati da Foggia a Lecce a causa di una forte ondata fredda tardiva. Se le attuali tendenze venissero confermate, il mese potrebbe regalare scenari invernali fuori stagione, con la possibilità di neve fino a quote molto basse, un evento che, se realizzato, entrerebbe nella storia meteorologica della regione.

Le ultime proiezioni modellistiche stanno iniziando a delineare una discesa di aria fredda di origine artico-continentale, un’irruzione che potrebbe colpire in pieno l’Europa orientale e successivamente sfondare verso il Mediterraneo centrale, portando un drastico calo delle temperature anche in Italia. La Puglia sarebbe una delle regioni più esposte a questa ondata gelida, con la possibilità che l’aria fredda interagisca con una depressione mediterranea, creando le condizioni perfette per nevicate a quote molto basse.

Se questo scenario venisse confermato, la neve potrebbe fare la sua comparsa su gran parte della regione, con accumuli significativi sulle Murge, nel Subappennino Dauno e persino nelle zone interne del Salento. Le temperature crollerebbero ben al di sotto della media stagionale, con minime abbondantemente sotto lo zero nelle aree collinari e valori prossimi allo zero perfino sulle coste. Un evento che, se dovesse verificarsi, riporterebbe alla mente le storiche nevicate di marzo che hanno colpito la Puglia negli anni passati, come quella del 1987 o del 2018.

La traiettoria dell’aria fredda sarà decisiva per determinare l’entità del peggioramento. Se l’irruzione artica dovesse seguire una traiettoria più orientale, il gelo rimarrebbe confinato sui Balcani e l’Italia sarebbe solo lambita dal freddo. Se invece la spinta gelida riuscisse a penetrare con decisione verso ovest, allora la Puglia potrebbe trovarsi nel cuore di un’ondata di freddo invernale con nevicate diffuse.

Un altro elemento importante sarà l’interazione tra l’aria fredda e il Mediterraneo, perché se il freddo incontrasse un sistema depressionario attivo, potremmo assistere a nevicate anche in pianura. In particolare, città come Foggia, Bari e persino Lecce potrebbero vedere fiocchi misti a pioggia o deboli nevicate, mentre nelle zone collinari come Altamura, San Giovanni Rotondo e il Gargano gli accumuli potrebbero risultare più significativi.

Oltre al rischio neve, l’irruzione artica potrebbe portare venti forti di Tramontana e Grecale, con mare molto agitato e temperature rigide. Se il freddo dovesse insistere per diversi giorni, le gelate tardive potrebbero rappresentare un problema per l’agricoltura, con possibili danni alle coltivazioni già in fase di ripresa dopo l’inverno.

Dopo questa fase fredda, la situazione potrebbe nuovamente cambiare, con un possibile ritorno dell’alta pressione e temperature in rapido rialzo. Questo significherebbe uno sbalzo termico impressionante, con la possibilità che in pochi giorni si passi dalla neve e il gelo ai primi valori sopra i 20°C, un fenomeno che negli ultimi anni sta diventando sempre più frequente.

Marzo si conferma dunque un mese estremamente dinamico, capace di regalare colpi di scena meteorologici fino all’ultimo momento. La possibilità che la Puglia si imbianchi da Foggia a Lecce non è da escludere, ma molto dipenderà dai prossimi aggiornamenti. Il quadro previsionale è ancora in evoluzione, e nei prossimi giorni sarà fondamentale monitorare la traiettoria dell’aria fredda per capire se davvero la regione sarà colpita in pieno o se la neve rimarrà confinata alle zone più interne.

Una cosa è certa: l’inverno potrebbe non essere ancora finito, e la Puglia potrebbe trovarsi a vivere un evento meteorologico raro, con neve tardiva e temperature gelide proprio quando tutti iniziano a pensare alla primavera.

Leggi anche:  Marzo 1987, può accadere il Bis, Neve diffusa, ecco perchè

Leggi anche: ad aprile può scoppiare l'Estate improvvisa, oltre 30 gradi!

Leggi anche: a marzo può arrivare il Gelo e la Neve, ecco quando

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE