![]() ![]() ![]() |
Un fine settimana caratterizzato da una timida fase anticiclonica sull'Italia seppur qualche disturbo non mancherà. Nella giornata di venerdì 21 febbraio sul nostro Paese tutto sommato il meteo sarà stabile con qualche debole pioggia possibile tra Sicilia e Sardegna, altrove invece qualche nube sparsa ma il sole sarà prevalente su gran parte delle regioni. Nel fine settimana situazione pressocchè identica, ma inizia a cambiare la configurazione barica. Un ramo di bassa pressione si avvicinerà a ridosso delle regioni settentrionali nella giornata di domenica 23 febbraio e porterà instabilità sparsa al nord e sopratutto tra Liguria e Toscana. Poi cambia tutto! Cosa accadrà dall'inizio della prossima settimana? La perdita della pressione sul nostro Paese determinerà una fase via via sempre più instabile che faciliterà l'ingresso di aria più umida in quota. Il primo peggioramento interesserà il centro-sud Italia con precipitazioni sparse nella giornata di lunedì 25, mentre martedì 26 febbraio un vortice atlantico si insedierà nel Mediterraneo centrale causando un severo peggioramento meteo. Secondo gli ultimissimi aggiornamenti le regioni che saranno maggiormente interessate dalle piogge saranno quelle del nord e in generale le tirreniche, ma le piogge bagneranno chi più chi meno tutte le regioni italiane. Insomma, aspettiamoci un fine febbraio con un cambio di rotta sotto il profilo meteorologico. Vortici atlantici continuano che faranno irruzione sul Mediterraneo centrale e porteranno tante piogge e con neve solo in alta montagna. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: