A marzo si rischia grosso. Vortice Polare sbloccato e Neve a spasso sulla Puglia


di  Redazione, 19-02-2025 ore 15:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Le proiezioni per marzo iniziano a delineare uno scenario tutt’altro che tranquillo, e il rischio di eventi meteorologici estremi è più che concreto. Il vortice polare non resterà compatto sulla sua sede naturale, ma al contrario potrebbe frammentarsi, inviando pezzi di aria gelida in giro per l’emisfero. Questa dinamica, se confermata, potrebbe avere ripercussioni dirette anche sull’Italia e in particolare sulla Puglia, che si troverebbe in una posizione critica per ricevere una colata d’aria fredda capace di favorire la neve fino in pianura.

Il rischio è legato al comportamento anomalo del vortice polare, che nel corso della stagione ha già mostrato segnali di debolezza. La sua struttura non è stabile e questo apre la porta a colate fredde impreviste, che possono sfuggire al controllo dei modelli fino all’ultimo momento. Quando il vortice perde compattezza, il freddo si muove in modo imprevedibile, creando le condizioni perfette per ondate di gelo tardive che possono colpire anche aree dove ormai si pensa alla primavera.

La Puglia è una delle regioni che potrebbe trovarsi in prima linea in questa situazione. Se uno dei nuclei gelidi provenienti dal vortice polare dovesse scendere verso l’Europa sud-orientale, potrebbe poi essere risucchiato nel Mediterraneo, creando una configurazione favorevole per la neve. Tutto dipenderà dalla traiettoria effettiva che prenderà questa massa d’aria fredda, ma il fatto che i modelli inizino a fiutare questa possibilità è un segnale da non ignorare.

Marzo è un mese di forti contrasti termici e proprio per questo è il periodo ideale per eventi fuori stagione. Non sarebbe la prima volta che la Puglia viene colpita da una nevicata tardiva e le condizioni che si stanno delineando potrebbero riproporre uno scenario simile. Le termiche previste da alcuni modelli sperimentali mostrano valori che, in presenza di precipitazioni, sarebbero perfetti per portare neve fino in pianura. Il tutto ovviamente è ancora da confermare, ma l’instabilità del vortice polare lascia aperta questa possibilità.

Le prossime emissioni saranno fondamentali per capire se davvero la Puglia dovrà fare i conti con un episodio invernale a sorpresa. Il rischio esiste e va monitorato attentamente, perché una discesa di aria fredda potrebbe cambiare completamente lo scenario, trasformando un inizio di primavera in un ritorno invernale con neve e gelo fuori stagione. Nulla è ancora deciso, ma il mese di marzo potrebbe riservare colpi di scena quando meno ce lo si aspetta.

Leggi anche: Colpisce il Vortice Polare, ecco cosa sta per accadere

Leggi anche: Gelo dalla Russia molto vicino, ecco cosa comporterà

Leggi anche: Primavera gelida? Ecco la Tendenza

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE