Neve in Lombardia, Milano e Pianura Padana. A Marzo clamorosa possibilità


di  Redazione, 18-02-2025 ore 20:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Alcune proiezioni dei modelli numerici iniziano a delineare scenari che, se confermati, potrebbero lasciare il segno. La possibilità che a marzo arrivi un’ondata fredda capace di portare precipitazioni abbondanti e tanta neve in Lombardia, Milano e sulla Pianura Padana è uno scenario che merita attenzione. Sarebbe un evento clamoroso, perché un marzo gelido e nevoso su queste zone non si vede da tempo e potrebbe ribaltare completamente il bilancio dell’inverno.

Le ultime analisi mostrano che il serbatoio di aria gelida accumulato sull’Europa orientale è ancora attivo e pronto a muoversi. Se le condizioni bariche dovessero disporsi nel modo giusto, con un affondo freddo proveniente da nord-est e una depressione in sviluppo sul Mediterraneo, la neve potrebbe tornare protagonista anche in pianura. La Lombardia, storicamente più esposta a irruzioni fredde tardive quando la traiettoria del gelo lo permette, potrebbe essere una delle regioni maggiormente coinvolte.

Milano, come il resto della Pianura Padana, non è nuova a nevicate tardive, ma negli ultimi anni eventi significativi in questo periodo dell’anno sono stati piuttosto rari. L’ultima vera ondata di gelo a marzo capace di portare neve abbondante su queste zone risale a diversi decenni fa, e proprio per questo uno scenario simile avrebbe del clamoroso. Il fatto che i modelli inizino a ipotizzare questa possibilità rende il monitoraggio delle prossime settimane ancora più interessante.

L’elemento chiave sarà la posizione dell’anticiclone atlantico. Se dovesse spostarsi troppo a ovest, potrebbe aprire la strada a un’irruzione fredda diretta sulla Pianura Padana, con temperature in crollo e condizioni favorevoli alle nevicate. Se invece il Mediterraneo dovesse diventare sede di una depressione attiva, l’interazione tra aria gelida e umidità potrebbe creare le condizioni ideali per nevicate diffuse, con accumuli anche significativi fino in pianura.

La neve in Lombardia, Milano e sulla Pianura Padana a marzo non è impossibile, ma resta uno scenario da seguire con attenzione. I modelli numerici stanno ancora perfezionando le proiezioni e solo nei prossimi giorni avremo un quadro più chiaro. Certo è che il serbatoio di freddo presente a est e la possibilità di un cedimento del vortice polare aumentano le probabilità di una sorpresa invernale fuori stagione.

Se la configurazione dovesse incastrarsi nel modo giusto, potremmo assistere a un episodio storico, con fiocchi di neve grandi e accumuli in città come Milano e su tutta la Pianura Padana. Non resta che attendere gli aggiornamenti, perché le possibilità sussistono e l’inverno potrebbe avere ancora qualcosa da dire quando meno ce lo si aspetta.

Leggi anche: A Carnevale rischio Gelo e Neve anche in Puglia

Leggi anche: Termiche gelide da Foggia a Lecce, in zone anche sotto i -5!

Leggi anche: Caldo dall'Africa a Marzo, possibilità di temperature già Bollenti

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE