Arrivano giorni di ghiaccio anche in Puglia. Temperature gelide con zone a -8


di  Redazione, 17-02-2025 ore 09:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L’aria fredda in arrivo da est sta per far sentire i suoi effetti anche sulla Puglia, portando un netto calo delle temperature nei prossimi giorni. Il gelo, che si farà particolarmente intenso sull’Europa orientale, riuscirà a inviare refoli molto freddi anche verso il Sud Italia, pur in un contesto di pressoché totale stabilità atmosferica. Sarà proprio questa stabilità, unita alla serenità del cielo nelle ore notturne e al primo mattino, a favorire un brusco crollo delle temperature, con diverse zone che piomberanno sotto lo zero.

 

Le aree collinari e le zone più interne saranno quelle maggiormente esposte a questo raffreddamento. In particolare, le Murge, il Subappennino Dauno, la Valle d’Itria e il Gargano potrebbero registrare valori minimi decisamente rigidi per il periodo. In queste aree, le condizioni saranno perfette per un raffreddamento notturno molto intenso, con temperature che in alcuni casi scenderanno fino a -8 gradi. Un valore che può sembrare sorprendente per una regione dal clima generalmente mite, ma che in realtà non è così insolito in alcune zone particolari della Puglia.

 

Ci sono infatti due aree che spiccano per la loro capacità di accumulare freddo in maniera eccezionale durante le notti più serene e senza vento: il territorio di Ostuni, precisamente nella località di Sarolo, e la zona di Canale di Pirro nel territorio di Fasano. Queste due porzioni di territorio presentano delle particolarità orografiche uniche, con bassopiani carsici incastonati tra le colline. Proprio questa conformazione consente alle masse d’aria fredda di ristagnare nelle ore notturne, creando condizioni ideali per un forte raffreddamento da inversione termica.

 

In queste zone, raggiungere temperature inferiori a -5°C non è un evento raro in inverno, e nei prossimi giorni, grazie all’aria fredda da est e alla stabilità atmosferica, i valori potranno scendere fino a -8°C. Chi non conosce bene la morfologia di queste aree potrebbe stupirsi di questi valori, ma si tratta di un fenomeno ben noto ai meteorologi e agli appassionati che monitorano le temperature minime in Puglia.

 

Per il resto della regione, il calo termico sarà meno marcato ma comunque evidente, con gelate diffuse nelle zone interne e temperature vicine allo zero anche in alcune aree costiere, soprattutto nelle ore notturne. Non si esclude ancora un possibile interessamento più diretto del gelo da est nei prossimi giorni, qualora le correnti fredde riuscissero a spingersi con maggiore decisione verso il Mediterraneo. Sarà quindi fondamentale seguire con attenzione gli aggiornamenti dei modelli, perché la situazione resta aperta a possibili sorprese.

Leggi anche: Gelo siberiano molto vicino, al confine, colpirà l'Italia?

Leggi anche: Neve in Puglia? Ecco la Data

Leggi anche: Freddo e Neve puntano anche l'Italia. Ecco quando

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE