Puglia, Carnevale al contrario? Non si scherza. Maschere di ghiaccio e coriandoli di Neve


di  Redazione, 17-02-2025 ore 07:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Quest’anno il Carnevale, che si svolgerà dal 27 febbraio al 4 marzo, potrebbe trasformarsi in un evento dal sapore decisamente invernale. Le ultime tendenze meteo non promettono nulla di buono per chi sperava in giornate miti e soleggiate. Anzi, i modelli iniziano a delineare uno scenario opposto, con l’arrivo di correnti molto fredde da est che potrebbero cambiare completamente il volto della festa. Se questa evoluzione venisse confermata, la Puglia si ritroverebbe a vivere un Carnevale al contrario, con maschere di ghiaccio e al posto dei coriandoli la neve.

 

L’elemento chiave di questa possibile irruzione gelida è la resistenza del freddo sull’Europa orientale, che potrebbe trovare il varco giusto per spingersi fino all’Adriatico proprio durante i giorni di festa. Il rischio è che un afflusso di aria continentale molto fredda riesca a insinuarsi nel Mediterraneo, portando un crollo delle temperature e un possibile coinvolgimento anche sul fronte delle precipitazioni. Se il freddo dovesse interagire con un minimo di pressione posizionato nel punto giusto, la neve potrebbe fare la sua comparsa fino a quote molto basse, creando un’atmosfera decisamente insolita per il periodo.

 

La Puglia, essendo la regione più esposta alle correnti da nord-est, sarebbe una delle prime a risentire di questa situazione. Le temperature potrebbero scendere rapidamente, rendendo le giornate di Carnevale gelide e condizionando gli eventi all’aperto. Se l’aria fredda fosse particolarmente incisiva, le minime potrebbero toccare valori prossimi allo zero anche sulle coste, mentre nell’entroterra non sarebbe da escludere un raffreddamento ancora più marcato, soprattutto nelle ore notturne.

 

L’incertezza resta ancora alta e tutto dipenderà dall’effettiva traiettoria delle masse d’aria fredda. Se l’irruzione dovesse essere più contenuta, la Puglia potrebbe limitarsi a un semplice calo termico senza fenomeni particolarmente rilevanti. Ma se il freddo riuscisse a imporsi con maggiore decisione, allora le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo, con la possibilità di vedere fiocchi di neve anche a quote molto basse. Sarebbe un Carnevale completamente diverso dal solito, con un’atmosfera più vicina a un evento natalizio che a una celebrazione di fine inverno.

 

Gli aggiornamenti dei prossimi giorni saranno fondamentali per capire se davvero la Puglia vivrà un Carnevale con maschere di ghiaccio e coriandoli di neve. Per ora la tendenza resta aperta a diverse possibilità, ma il segnale del freddo in arrivo è ben presente nelle simulazioni modellistiche. Non resta che attendere le prossime emissioni per capire se questa ondata gelida riuscirà a imporsi o se alla fine il Carnevale pugliese potrà svolgersi con temperature più consone alla stagione.

Leggi anche: Gelo siberiano molto vicino, al confine, colpirà l'Italia?

Leggi anche: Neve in Puglia? Ecco la Data

Leggi anche: Freddo e Neve puntano anche l'Italia. Ecco quando

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE