Meteo: Ecco la data del Grosso evento. Gelo e Neve colpiranno pesantemente


di  Redazione, 16-02-2025 ore 20:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Siamo sempre più vicini a quello che potrebbe essere il vero evento invernale dell’anno. Dopo settimane di attesa e di continue oscillazioni modellistiche, la situazione sembra finalmente delinearsi con più chiarezza. Il gelo accumulato nell’est europeo continua a consolidarsi e a spingersi sempre più vicino all’Italia. Tutto sembra convergere verso un periodo compreso tra il 22 e il 28 febbraio, in cui gelo e neve potrebbero colpire in maniera pesante il nostro Paese. Il meteo potrebbe entrare in una fase storica, con un’ondata gelida capace di portare nevicate diffuse fino in pianura.

I modelli matematici iniziano a trovare una certa concordanza su questa evoluzione. Da giorni si monitora l’enorme massa d’aria fredda presente sulla Russia e sull’Europa orientale, in attesa di un segnale che possa innescare il suo movimento retrogrado verso il Mediterraneo. E sembra proprio che quel segnale stia arrivando. L’alta pressione delle Azzorre potrebbe infatti spostarsi verso nord, creando un blocco atlantico che favorirebbe una discesa gelida direttamente sull’Italia. In questo scenario, le regioni più colpite sarebbero quelle adriatiche e del Centro-Sud, dove il freddo potrebbe arrivare con maggiore incisività e dove le nevicate potrebbero risultare più abbondanti. Ma anche il Nord non sarebbe immune, soprattutto la Pianura Padana, che potrebbe vedere la neve cadere fino in città.

La data chiave sembra essere proprio intorno al 22 febbraio, quando le prime infiltrazioni fredde potrebbero iniziare a manifestarsi sul nostro territorio. Ma sarà tra il 23 e il 28 febbraio che il meteo potrebbe subire il vero stravolgimento. Le temperature scenderanno in picchiata, con valori abbondantemente sotto lo zero anche in pianura. Il gelo siberiano si farà sentire con tutta la sua potenza e le nevicate potrebbero coinvolgere non solo le zone interne e collinari, ma anche le coste. Se questo scenario troverà conferma nei prossimi aggiornamenti, l’Italia potrebbe vivere un evento gelido di portata storica, con accumuli di neve consistenti anche in città solitamente poco avvezze a questo tipo di fenomeno.

L’incertezza resta comunque un fattore da considerare. Come sempre quando si parla di ondate di gelo così estese, ogni minimo spostamento delle figure bariche potrebbe cambiare radicalmente la situazione. Al momento, però, gli indizi ci portano a credere che il meteo sia pronto a sferrare un attacco gelido su larga scala. I prossimi giorni saranno fondamentali per capire se questa tendenza verrà confermata o se ci saranno nuovi ribaltoni.

L’ultima decade di febbraio potrebbe dunque regalare un evento meteo da ricordare. Dopo un inverno fatto di lunghe attese e di colpi di scena, sembra arrivato il momento in cui il gelo e la neve si prenderanno finalmente la scena. Non resta che attendere ulteriori conferme, ma la strada sembra ormai tracciata. L’Italia potrebbe essere sul punto di vivere una delle ondate di gelo più intense degli ultimi anni.

Leggi anche: Il GELO minaccia il CENTRO-SUD, NEVE diffusa vicina

Leggi anche: Regioni ADRIATICHE vicine a GELO senza SOSTA

Leggi anche: Primo caldo estivo già a MARZO? Possibili 30 gradi!

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE