![]() ![]() ![]() |
La pianura padana resta una delle zone più ambite dagli amanti della neve, ma negli ultimi anni gli episodi nevosi si sono diradati sempre di più, specie per città come Milano dove il cuscinetto freddo spesso non riesce a reggere a lungo. Ma questa volta qualcosa potrebbe cambiare. Infatti, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli numerici, nuove possibilità per la neve su Milano e Torino potrebbero concretizzarsi intorno alla fine di febbraio, con la Siberia pronta a lanciare il suo attacco gelido. Le dinamiche atmosferiche in gioco sono complesse, ma sembrano favorire una retrogressione di aria molto fredda da est che, tra il 19 e il 24 febbraio, potrebbe creare un cuscinetto gelido sulla pianura padana. Questo elemento è fondamentale per garantire che le eventuali precipitazioni non si trasformino in pioggia, ma restino nevose fino in pianura. Ed ecco che entra in gioco il fattore Atlantico. Se intorno alla fine del mese o poco prima dovesse arrivare un’incursione perturbata dall’Atlantico, ecco che la combinazione tra cuscinetto freddo preesistente e umidità in ingresso potrebbe dar vita a un mix perfetto per nevicate copiose su gran parte della pianura padana, con interessamento diretto anche di Milano e Torino. Ovviamente, a oggi, non possiamo parlare di certezze, ma lo scenario appare sempre più plausibile. La neve su Torino è un’ipotesi più solida rispetto a Milano, dove spesso le temperature al suolo restano al limite. Tuttavia, se il freddo in arrivo dalla Siberia riuscirà a sedimentarsi bene nei bassi strati, la città meneghina potrebbe finalmente rivivere un evento nevoso di rilievo, come non accade da diversi anni. L’ultima nevicata degna di nota a Milano risale a dicembre 2020, quando si accumularono circa 20 cm di neve, ma si trattò di un episodio isolato. Se lo scenario attuale dovesse concretizzarsi, la pianura padana potrebbe assistere a un evento nevoso più esteso e duraturo. Non resta che monitorare attentamente i prossimi aggiornamenti per capire se la Siberia riuscirà davvero a imporsi sull’Italia e regalare un finale di febbraio all’insegna della neve su Milano, Torino e il resto della pianura padana. Leggi anche: Il GELO minaccia il CENTRO-SUD, NEVE diffusa vicina Leggi anche: Regioni ADRIATICHE vicine a GELO senza SOSTA Leggi anche: Primo caldo estivo già a MARZO? Possibili 30 gradi! Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI