Meteo Estate 2025, una stagione con caldo infernale fino a 45°C. La primissima proiezione


di  Redazione, 15-02-2025 ore 09:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L'estate 2025 si preannuncia, al momento, come una delle più torride degli ultimi decenni, con previsioni che parlano di ondate di calore record in tutta Italia, con temperature che potrebbero sfiorare i 45°C. L'elemento chiave di questa stagione sarà la persistenza dell'anticiclone africano, che sembra destinato a mantenere una presenza costante dall'inizio di maggio fino a settembre. Questo scenario, che potrebbe segnare un nuovo capitolo nel fenomeno del riscaldamento globale, porterà con sé temperature straordinariamente elevate e condizioni climatiche estreme. Che significa?

L'anticiclone africano, noto per la sua capacità di portare aria calda e secca dal deserto del Sahara, dovrebbe avvolgere la penisola per gran parte dell'estate, impedendo la formazione di perturbazioni e bloccando i tentativi di rinfrescamento. Di conseguenza, le giornate più calde potrebbero toccare valori mai raggiunti prima, con picchi di calore che toccherebbero i 45°C in alcune regioni, soprattutto nelle aree interne e nelle valli. Le temperature notturne, che solitamente offrono un po' di sollievo, potrebbero anche rimanere alte, facendo sì che le notti siano particolarmente opprimenti. Questa proiezione, che arriva come una primissima stima basata su modelli meteorologici, è comunque soggetta a cambiamenti. Come sempre accade con le previsioni climatiche, le condizioni effettive potrebbero variare. L'intensità dell'anticiclone e la sua persistenza potrebbero subire modifiche, in risposta a variabili atmosferiche ancora difficili da prevedere con certezza.

La potenza del caldo e la sua durata avranno ripercussioni su molti settori. Oltre agli impatti sul benessere delle persone, in particolare su quelle vulnerabili, l’agricoltura dovrà fare i conti con la siccità. Mentre ci avviciniamo all'estate 2025, sarà fondamentale monitorare l'evoluzione delle previsioni, in modo da adattarsi ai cambiamenti e adottare misure di sicurezza adeguate per affrontare una stagione che si preannuncia storica per la sua intensità.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE