![]() ![]() ![]() |
In queste ore, l'Abruzzo sta vivendo un'intensa ondata di maltempo dovuta all'arrivo di una goccia fredda in quota, che sta scendendo lungo l'Italia e portando con sé nevicate copiose. A partire dai 900 metri, la neve sta cadendo abbondante da qualche ora, creando disagi nelle zone montuose e collinari. Tuttavia, l'evoluzione meteo prevede un ulteriore abbassamento della quota neve nel corso della giornata, con un'intensificazione dei fenomeni nelle prossime ore, in particolare nel pomeriggio. Si prevede infatti che le bufere di neve si spingano progressivamente verso i 500 metri, coinvolgendo in modo significativo sia l'Abruzzo che il Molise. Le zone interne di queste regioni potrebbero essere sommerse da accumuli notevoli, con condizioni meteo che potrebbero rendere difficile la viabilità e aumentare il rischio di disagi, in particolare per chi si trova nelle aree più elevate. Nel contempo, in Basilicata, la neve continuerà a cadere, ma a quote superiori, oltre i 1000 metri. Anche qui, le condizioni saranno particolarmente difficili, con strade innevate che renderanno complesso l'accesso a molte località di montagna. L'intensificazione delle nevicate nei prossimi giorni richiede una particolare attenzione da parte della popolazione e degli automobilisti. Le autorità locali hanno già predisposto dispositivi di monitoraggio e intervento, ma si consiglia di limitare gli spostamenti nelle zone colpite dalle bufere e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza. L'evoluzione della situazione sarà costantemente monitorata, con aggiornamenti previsti nei prossimi giorni. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: