La Puglia si è svegliata oggi sotto una densa coltre di nebbia, soprattutto nelle zone del Salento e del Tarantino, dove la visibilità è ridotta ai minimi termini. Le campagne, le strade e persino le città costiere sembrano sospese in un’atmosfera surreale, con la foschia che avvolge tutto, smorzando i colori e attutendo i suoni. Un fenomeno raro per questa regione, più abituata ai venti tesi e al cielo limpido che all’umidità stagnante della nebbia. Ma questa quiete ovattata sarà solo un preludio al caos meteorologico che si abbatterà sulla regione nelle prossime ore.
A partire da domani, infatti, la Puglia centrale (Bat, Ba, Br e Ta) sarà investita da una perturbazione di forte intensità, con piogge, temporali violenti e possibili grandinate. Il cielo si riempirà di nubi minacciose e il vento, fino ad ora immobile, si alzerà improvviso, spazzando via la nebbia e dando il via a un fine settimana di tempesta. Le temperature subiranno un drastico calo, specie nelle zone interne, mentre i fulmini squarceranno il cielo rendendo l’atmosfera ancora più inquietante. Le strade potrebbero trasformarsi in fiumi d’acqua, e si teme per possibili allagamenti nelle aree più vulnerabili. Il consiglio è di prestare la massima attenzione.
Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: