Meteo: arriva il CICLONE POLARE di San Valentino. Neve a quote bassissime su alcune regioni. Vediamo dove


di  Redazione, 12-02-2025 ore 18:40      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Si avvicina lentamente un vero e proprio ciclone polare con aria molto fredda in quota. Sarà esattamente la giornata di San Valentino, venerdì 17 febbraio, ad essere molto perturbata con piogge e nevicate a quote davvero basse. 

Ma scopriamo insieme i dettagli dell'evoluzione.

Una goccia fredda instabile presente in Europa centrale sta per traslare nelle prossime ore verso latitudini meridionali e coinvolgere quindi l'Italia. Cosa accadrà? Aria molto fredda di origine polare valicherà l'arco alpino orientale e si tufferà sulle nostre regioni, portando la formazione di un profondo minimo di bassa pressione. Termiche molto fredde in quota, comprese tra i -4 e i -6°C a 850 hPa, raggiungeranno le regioni del nord e parte del centro con interessamento maggiore del Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e anche la Toscana e l'Abruzzo. Tra le regioni elencate le più colpite risulteranno l'Emila Romagna e l'Abruzzo dove sono previste precipitazioni intense e nevicate a quote davvero molto basse (comprese tra i 300 e i 500 metri).

Sul resto d'Italia le piogge bagneranno principalmente le regioni centrali tirreniche e la neve cadrà sull'Appennino centrale a quote superiori ai 700/800 metri s.l.m. Per le regioni meridionali invece la giornata di San Valento trascorrerà con venti dai quadranti meridionali e piogge che interesseranno la Campania, Calabria e Sicilia tirrenica. Altrove nuvolosità sparsa ma senza rischio di precipitazioni.

Il profondo ciclone polare poterà un peggioramento nel prossimo fine settimana anche sul resto delle regioni meridionali, tra sabato 18 e domenica 19 febbraio. Ma di questo ne riparleremo con i prossimi editoriali.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE