Meteo: è l'ora della neve. Da venerdì gelo con bufere fino a bassa quota. Ecco dove


di  Redazione, 12-02-2025 ore 11:32      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il freddo intenso che si fa largo nelle ultime ore ha una provenienza ben precisa: il gelo arriva direttamente dal Nord Europa, portando con sé nevicate e bufere di neve che raggiungeranno anche zone più basse di quanto ci si aspettasse. Da venerdì, il clima in Italia cambierà drasticamente, con temperature che si abbasseranno sensibilmente e fenomeni atmosferici che coinvolgeranno in particolare l'Emilia-Romagna, ma anche il centro-sud. Difatti, a partire da venerdì, una perturbazione di origine artica si farà strada dal Nord Europa verso l'Italia, portando con sé una massa di aria fredda che interesserà in particolare la parte settentrionale e centrale della penisola. Il suo impatto sarà evidente con un abbassamento delle temperature e l'arrivo di nevicate anche a quote più basse del solito, accompagnate da forti bufere di neve.

Le zone più colpite: Emilia, Abruzzo, Molise e Basilicata

L'Emilia-Romagna si prepara ad affrontare nevicate abbondanti che potrebbero interessare anche le zone pianeggianti, a partire dalla parte occidentale della regione. In particolare, ci si aspetta una copertura nevosa significativa nelle zone interne, ma anche lungo la costa. Ma non sarà solo il Nord e il centro-nord a sentirne gli effetti. L’ondata di gelo si spingerà anche verso il centro-sud, colpendo l'Abruzzo, il Molise e la Basilicata. Anche in queste regioni, in particolare nelle zone interne e montuose, si prevede un'intensificazione dei fenomeni nevosi, con la possibilità di accumuli consistenti, che potrebbero portare disagi nei trasporti e nella vita quotidiana. La situazione di freddo intenso e neve potrebbe durare almeno fino al weekend, con un miglioramento che si avrà solo a partire dalla metà della prossima settimana, quando l’aria fredda inizierà a lasciare spazio a correnti più miti.

Prepariamoci quindi ad affrontare una settimana di gelo e neve, ma con la consapevolezza che la natura avrà il suo fascino anche in questi momenti di disagio, portando con sé una scenografia invernale davvero suggestiva.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 

 




LEGGI ANCHE