Meteo: gelo russo da domenica, la neve colpirà improvvisamente Puglia, Basilicata e Abruzzo. Mappe


di  Redazione, 11-02-2025 ore 13:08      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Un’ondata di gelo sta per abbattersi sulle regioni adriatiche a partire da domenica 16 Febbraio, portando con sé una sorprendente nevicata che interesserà in particolare la Puglia, la Basilicata e l'Abruzzo, dalle coste fino alle pianure. Le previsioni meteo per il weekend annunciano un drastico abbassamento delle temperature, con la neve che si farà sentire anche in pianura e lungo le coste, un evento che ha sorpreso gli esperti per la sua intensità e improvvisa apparizione. L'arrivo di una massa di aria gelida proveniente dall'Europa centrale, accompagnata da un minimo di bassa pressione che favorirà l'umidità dal mare Adriatico, è la causa principale di questo brusco cambiamento meteo. Le mappe previsionali indicano che la neve inizierà a cadere già dalla mattina di domenica, con precipitazioni che si intensificheranno durante il pomeriggio e la serata.

Le prime nevicate colpiranno le zone costiere, in particolare quelle della Puglia, dove il fenomeno potrebbe risultare particolarmente intenso. Non si tratterà di un semplice episodio isolato: le previsioni parlano di accumuli significativi, con punte che potrebbero raggiungere i 10-15 cm nelle aree più esposte. Ma la neve non si limiterà alla fascia costiera: nelle pianure interne, in particolare in Basilicata e Abruzzo, gli accumuli potrebbero essere ancora più copiosi, con punte fino a 20 cm in alcune zone.

In Puglia, Bari, Brindisi e Lecce saranno le città più colpite dalla neve, anche se, in una configurazione di questo tipo, non si esclude che fiocchi bianchi possano arrivare anche lungo le coste, fino alle zone più basse. Le zone collinari, come quelle del Gargano e delle Murge, si preparano ad accumuli superiori ai 15 cm. La neve potrebbe anche arrivare fino alla Capitale del Salento, Lecce, dove la possibilità di vedere un paesaggio innevato è concreta. Allo stesso modo, la Basilicata, con Matera e Potenza, si troverà a fronteggiare una nevicata importante che coinvolgerà anche le zone più basse. L'Abruzzo, già abituato a scenari invernali più duri, si prepara a un'ondata di neve che potrebbe interessare anche le città costiere come Pescara e Chieti. Tuttavia, il vero colpo di scena sarà l'intrusione della neve anche nelle pianure, con accumuli tra i 10 e i 15 cm nelle aree più lontane dalla costa. Le montagne abruzzesi, invece, vedranno nevicate molto abbondanti, con accumuli che potrebbero superare i 30 cm.

Il gelo, unito alle nevicate, porterà con sé una brusca diminuzione delle temperature, che nella giornata di domenica raggiungeranno valori sotto lo zero in molte zone. Le mappe previsionali mostrano chiaramente l'intensificarsi delle precipitazioni nevose nel corso della giornata di domenica. Le aree più colpite saranno la Puglia centrale, le zone interne della Basilicata e dell'Abruzzo, con una neve che scenderà incessantemente per tutta la giornata. Le temperature rigide, che saranno di diversi gradi sotto lo zero nelle ore serali, contribuiranno a mantenere la neve al suolo anche il lunedì, con possibile ghiaccio nelle ore più fredde.

In conclusione, il weekend porterà con sé un cambiamento radicale del tempo, con la neve che avvolgerà le regioni adriatiche, dalla costa alle pianure, sorprendendo chi non si aspettava un tale scenario. Preparatevi a una domenica sotto la neve, un inizio di settimana che si preannuncia davvero invernale.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE