Super aggiornamento Gfs! Neve confermata in Puglia da Foggia a Leuca a breve


di  Redazione, 11-02-2025 ore 12:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L’aggiornamento del modello globale americano Gfs ha sfornato un’analisi che lascia poco spazio ai dubbi: l’arrivo del freddo gelido da est è ormai una concreta possibilità. A partire da domenica 16 febbraio e per lunedì 17 febbraio, la Puglia sarà investita da un’irruzione di aria molto fredda, con termiche previste a 850hpa intorno ai -9/-10 gradi. Si tratta di una configurazione tipica delle ondate di gelo più importanti, capace di portare condizioni meteorologiche estreme su tutto il territorio regionale.

Con queste temperature in quota e l’ingresso di aria gelida continentale, il rischio di precipitazioni nevose si fa sempre più concreto. L’aria siberiana, passando sopra l’Adriatico ancora relativamente mite, innescherà il classico effetto ASE (Adriatic Snow Effect), generando nubi cariche di umidità che, una volta raggiunta la costa e l’entroterra pugliese, potranno scaricare neve fino in pianura. La traiettoria attuale dei modelli lascia intendere che tutta la regione potrebbe essere coinvolta, da Foggia fino a Leuca, senza esclusioni.

Si tratta di una dinamica che in passato ha portato eventi nevosi significativi, come accaduto in alcune irruzioni storiche che hanno colpito la Puglia e il resto del Sud Italia. L’asse dell’irruzione sarà fondamentale per capire dove si localizzeranno i fenomeni più intensi. Al momento, le aree più a rischio di neve sembrano essere il Gargano, il Tavoliere e il Subappennino Dauno, ma con il passare delle ore l’effetto del mare potrebbe intensificare i fenomeni anche sulle zone costiere, compresa Bari e il Salento.

L’aggiornamento di Gfs di oggi conferma dunque un quadro di gelo e neve, con una tendenza che dovrà essere monitorata attentamente nei prossimi giorni. Gli scenari invernali delineati dalle ultime emissioni del modello americano sono piuttosto chiari, ma sarà fondamentale verificare se questa previsione troverà conferme anche nei prossimi aggiornamenti. Il ruolo della temperatura del mare e delle correnti nei bassi strati sarà determinante per definire con precisione l’entità e la diffusione delle nevicate.

Attenzione quindi a eventuali variazioni nei prossimi aggiornamenti modellistici. La situazione potrebbe ancora subire piccoli aggiustamenti, ma il trend freddo è ormai una certezza. Se l’evoluzione attuale verrà confermata, l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da un evento gelido di notevole rilevanza, con neve su tutta la Puglia, da Foggia fino a Leuca. Un’ipotesi che merita di essere seguita con la massima attenzione.

ECCO LE TERMICHE PREVISTE da GFS TRA DOMENICA E LUNEDI'

Leggi anche: Burian mastodontico alle volte dell'Italia

Leggi anche: Vortice polare cambia casa, diretto sull'Europa e l'Italia

Leggi anche: Burian siberiano con gelo e Neve diffusa, ecco quando e dove

Trovaci anche sul canale WHATSAPP! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE