![]() ![]() ![]() |
Una bassa pressione dai valori attorno ai 1020-1021 hPa in risalita dal nord Africa sta stazionando in queste ore sul tirreno meridionale portando con sè maltempo soprattutto sulle due Isole Maggiori e sulle regioni tirreniche centrali e il Nord-Est. La situazione cambierà in peggio nelle prossime ore. Cosa accadrà? Dunque, particolare attenzione sulla Sicilia che trascorrerà una domenica di forte maltempo, specie sui settori sopra citati. Altro invece le condizioni meteo saranno più stabili e con ampio soleggiamento. Ai prossimi aggiornamenti. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:
Il minimo di bassa pressione inizierà a traslare leggermente verso sud-est e si avrà immediatamente un peggioramento del tempo che andrà ad interessare la Sicilia . Sarà maltempo estremo che colpira l'Isola sopratutto nella seconda parte della giornata di domenica 9 febbraio. Intensi sistemi temporalischi risaliranno da sud e colpiranno il ragusano, siracusano e catanese. Inoltre, le piogge saranno piuttosto abbondanti e sarà alto il rischio di nubifragi e mareggiate, gli accumuli potranno superare i 50-70 mm in poche ore .