A partire da questa sera e soprattutto nella giornata di domani, SABATO 8 FEBBRAIO, il Nord-Ovest dell’Italia sarà interessato da un’importante ondata di maltempo che porterà neve fino in pianura, con accumuli significativi anche sulla Val Padana. Da cosa è determinata questa situazione?
La causa di questa nevicata è da attribuire a un intenso flusso di aria fredda proveniente da est, che nelle prossime ore si incanalerà verso il Nord Italia. Questo afflusso gelido si scontrerà con masse d’aria più umide e miti in risalita da sud, creando le condizioni ideali per precipitazioni nevose anche a quote molto basse. Le prime nevicate faranno la loro comparsa già in serata sui settori occidentali del Piemonte e della Lombardia, per poi estendersi rapidamente nella notte e nella mattinata di domani.
Secondo le ultime previsioni la neve potrebbe imbiancare Torino e le città limitrofe, con accumuli di qualche centimetro anche nelle aree urbane. Dai 500 metri di quota sono previsti accumuli superiori ai 15-20 cm, specie tra il Piemonte e la Liguria interna. La neve potrebbe spingersi fino alle pianure lombarde e piacentine, con possibili depositi al suolo. Attenzione anche al rischio di ghiaccio notturno, dato il calo termico che seguirà alle precipitazioni. Il maltempo dovrebbe attenuarsi nel corso della giornata di domenica, con residue nevicate sui settori alpini e prealpini. Tuttavia, le temperature resteranno rigide, mantenendo al suolo il manto nevoso per diversi giorni, specialmente nelle zone interne e collinari. Si consiglia di prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e di equipaggiarsi adeguatamente per gli spostamenti nelle aree più colpite.
Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: