![]() ![]() ![]() |
Il febbraio per gli amanti del meteo vivace. E' questo il trend che si prospetta per l'ultimo mese della stagione invernale. Ma non solo. Il mese di febbraio è caratterizzato da una festività riguardante tutti gli innamorati, ovvero San Valentino. Dando uno sguardo a circa una settimana dal 14 febbraio, le novità meteo sono tante, soprattutto per gli amanti del freddo e della neve. Come vi abbiamo accennato negli editoriali precedenti tra pochissimi giorni assisteremo ad una bilobazione del vortice polare in stratosfera che formerà, di conseguenza, due lobi: lobo canadese e lobo siberiano. Entrambi colmi di aria davvero gelida. Quello che a noi interessa, però, è sicuramente il lobo siberiano (visibile a destra nella mappa postata qui sopra) in quanto vicino al continente europeo. Cosa potrebbe accadere attorno alla metà del mese? Prendono piede sempre più le probabilità che una vera e propria offensia del gelo russo-siberiano possa traslare verso latitudini meridionali, dunque sull'Europa e successivamente anche in Italia. Naturalmente i dettagli ad oggi non possiamo saperli data la distanza temporale, ma non escludiamo una situazione meteorologica estrema con aria polare gelida e nevicate a bassissima quota, se non addirittura prossime alla pianura su diverse regioni italiane. Insomma, il giorno della festa degli innamorati potrebbe trascorrere con un clima freddo e nevoso sull'Italia, ma ovviamente questa tendenza sarà revisionata nei prossimi giorni e noi di Meteo Puglia vi aggiorneremo costantemente. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: