![]() ![]() ![]() |
Con l’arrivo della primavera, già si prospettano condizioni meteo da vero e proprio "anticipo d’estate" per la Pasqua 2025. Le prime tendenze meteorologiche rivelano che l’anticiclone africano potrebbe portare un'ondata di calore anticipata, con temperature che, in alcune zone d’Italia, potrebbero addirittura raggiungere i 35°C già nei giorni festivi. Ma sarà davvero così caldo? L'anticiclone africano, noto per le sue caratteristiche di caldo e stabilità atmosferica, potrebbe dominare gran parte della scena meteorologica durante la Pasqua 2025. Questo sistema di alta pressione, che arriva dal continente africano, tende a far salire rapidamente le temperature, causando un’inusuale accelerazione della stagione estiva. Sebbene sia ancora presto per confermare l’intensità esatta, le proiezioni iniziali suggeriscono che le regioni meridionali potrebbero essere le più colpite, con picchi di caldo straordinari. Le città del sud, come Palermo, Napoli, Catania e Bari, potrebbero registrare temperature che sfiorano o addirittura superano i 30°C, con punte di calore che potrebbero arrivare fino a 35°C nelle zone più interne o nelle aree più esposte al sole. Le zone costiere, più temperate grazie alla brezza marina, avranno comunque un assaggio di calore, ma meno intenso rispetto alle aree interne, dove l’anticiclone mostrerà il suo impatto maggiore. Un’Estate in Anticipo? Anche se la Pasqua è tradizionalmente legata a temperature primaverili, quest'anno potrebbe esserci una forte deviazione dalla norma. Le prime tendenze indicano infatti che, a causa di una combinazione tra l’anticiclone africano e una situazione atmosferica favorevole, il caldo potrebbe non essere solo un fenomeno isolato, ma piuttosto un’onda anomala che anticipa la vera e propria estate. Le temperature, infatti, potrebbero risultare più elevate del solito, facendo sembrare le giornate pasquali un assaggio di ciò che ci aspetta nei mesi successivi. Sarà davvero un assaggio di estate? Solo il tempo dirà se questa tendenza si concretizzerà, ma per ora la previsione sembra essere in netto anticipo sulla stagione calda. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: