Il Nord Italia si prepara, nelle prossime ore, alla prima grande nevicata del 2025, fino in pianura. Una significativa ondata di freddo è attesa nel Nord Italia a partire dalla serata di venerdì 7 febbraio 2025, con possibili nevicate fino in pianura in diverse zone. Tutto a causa di una massa d'aria fredda proveniente dalla Russia che lambirà le Alpi, causando un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Dove nevicherà?
La neve bacerà il Piemonte dove le previsioni indicano nevicate abbondanti, con accumuli significativi soprattutto nelle zone di Cuneo, basso Astigiano e, in misura minore, nel basso Alessandrino. Anche la bassa Val d'Aosta, la Val Sesia e l'Ossola potrebbero registrare nevicate consistenti, sebbene a quote più elevate, probabilmente oltre i 1.000 metri. Torino, è possibile del nevischio bagnato nella periferia sud, mentre in città le probabilità di neve sono più basse. Per la Lombardia si prevedono deboli nevicate sulle Alpi oltre i 1.300 metri. Nelle aree pianeggianti, le probabilità di neve sono attualmente basse. E la Liguria? Massima attenzione è rivolta all'Appennino Ligure centro-occidentale, alle Alpi Liguri e Marittime, dove gli accumuli nevosi potrebbero superare il metro nell'arco di tre giorni.
Infine, per l'Emilia-Romagna le previsioni attuali non indicano nevicate significative in pianura o a quote basse; le precipitazioni nevose dovrebbero limitarsi all'Appennino centro-settentrionale, a quote di media montagna. Le temperature subiranno un netto calo al Centro-Nord, soprattutto sulla Val Padana e sulle Alpi.
Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: