Meteo: Attacco polare nel weekend sull'Italia. Previsti fiocchi di neve enormi con accumuli importanti tra il 7 e l'8 febbraio. Le previsioni


di  Redazione, 04-02-2025 ore 17:45      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Febbraio sta per mostrarci il volto del vero mese invernale con una configurazione barica molto vivace contrassegnata da aria polare che farà abbassare notevolmente le temperature su tutta l'Italia.

Ma entriamo nei dettagli dell'evoluzione.

Sembra ormai confermato un attacco polare tra il 7 e l'8 febbraio sul nostro Paese. Una imponente figura altopressoria con valori superiori anche ai 1050 hPa staziona attualmente sull'Europa centrale e nei prossimi giorni si muoverà verso i Paesi scandinavi. Di conseguenza sul versante orientale una massa d'aria polare scorrerà e si avvicinerà sull'arco alpino nella giornata di venerdì 7 febbraio. L'aria fredda non tarderà a coinvolgere le regioni settentrionali e da qui avremo un crollo termico di oltre 7/8 °C su tutto il Nord. Non solo aria fredda, ma ci saranno anche precipitazioni abbondanti che interesserano maggiormente il nord-ovest e la Toscana a causa di un nocciolo instabile in discesa dalla Francia che provocherà la formazione di un minimo di bassa pressione sul Mediterraneo centrale.

Dunque, giungeranno termiche in quota davvero molto fredde (comprese tra i -4 e -5°C a 850 hPa) e la neve che cadrà copiosamente a quote collinari in Piemonte (cuneese), Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta. Data la componente molto umida in quota la neve in queste regioni cadrà con fiocchi enormi che accumuleranno in fretta. Stando agli ultimi aggiornamenti gli accumuli risulteranno importanti, compresi tra i 20 e i 40 centimetri oltre i 600/700 metri.

Si tratta di una previsione che apporterà di sicuro delle modifiche con i prossimi aggiornamenti.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE