Meteo: Neve a Roma e sul Tirreno. Ecco le nuove date da segnare sul calendario


di  Redazione, 05-02-2025 ore 19:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L’inverno sta per entrare nel vivo e ora l’attenzione si concentra su una possibile nevicata a Roma e lungo il Tirreno, uno scenario che, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli numerici, potrebbe concretizzarsi dopo il 15/16 febbraio. Le proiezioni meteo indicano infatti che il Vortice Polare sta per subire uno split, un evento che potrebbe favorire la discesa di aria gelida direttamente dalla Siberia verso l’Europa e, di conseguenza, anche sull’Italia.

Lo Split del Vortice Polare e le conseguenze per l’Italia

Gli ultimi aggiornamenti mostrano una probabile divisione del Vortice Polare, con una parte dell’aria gelida destinata a scendere sull’Europa centro-meridionale. Questo scenario, se confermato, potrebbe essere la chiave per vedere la neve fino in pianura anche sul versante tirrenico, compresa Roma. L’aria fredda, proveniente da est, si incanalerebbe nel Mediterraneo, dove l’incontro con le correnti umide potrebbe generare le condizioni ideali per nevicate fin sulle coste, inclusa la Capitale.

Le mappe mostrano che le date più interessanti per Roma e per tutto il versante tirrenico vanno dal 15 al 20 febbraio. Se lo scenario dovesse realizzarsi, il mix tra aria gelida continentale e umidità in risalita dal Tirreno potrebbe portare nevicate a quote bassissime, con possibilità di accumuli anche in città come Firenze, Roma e Napoli.

Le probabilità di Neve a Roma e lungo il Tirreno

Non è certo la prima volta che la neve arriva nella Capitale, ma eventi simili sono piuttosto rari. Tuttavia, lo split del Vortice Polare aumenta notevolmente le possibilità, poiché rappresenta una delle dinamiche più favorevoli per la formazione di una circolazione depressionaria sul Tirreno centrale. Se questa dovesse concretizzarsi, la neve potrebbe cadere non solo sulle colline, ma anche fino in pianura.

Attenzione però, perché al momento i modelli non sono ancora completamente allineati, il che significa che la traiettoria della massa d’aria gelida potrebbe subire variazioni nei prossimi giorni. Ma una cosa è certa: il periodo successivo al 15 febbraio sarà cruciale per capire se Roma e il versante tirrenico potranno davvero vedere la neve.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni?

Con l’avvicinarsi della seconda metà di febbraio, la situazione andrà monitorata con grande attenzione. Se lo split del Vortice Polare verrà confermato, ci saranno altissime probabilità di vedere nevicate non solo su Roma, ma anche lungo la fascia tirrenica, coinvolgendo città come Civitavecchia, Viterbo, Firenze e Napoli.

Per ora, gli ingredienti per un evento nevoso di rilievo ci sono tutti: un forte raffreddamento stratosferico, il possibile split del VP e una dinamica favorevole alla formazione di minimi di bassa pressione nel Mediterraneo. Se tutto dovesse incastrarsi alla perfezione, Roma potrebbe svegliarsi sotto la neve entro la terza settimana di febbraio.

Resta da seguire con attenzione l’evoluzione dei prossimi aggiornamenti, ma la data chiave da segnare sul calendario è ormai chiara: dopo il 15/16 febbraio, il rischio di neve su Roma e sul Tirreno sarà più concreto che mai.

Trovaci anche sul canale whatsapp! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Leggi anche: Split del Vortice Polare, Neve sull'Italia

Leggi anche: Quando arriva la Neve a Foggia, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce?

Leggi anche: Ecco la Neve sulla Val Padana, Milano

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE