Meteo: ondata di freddo su Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia. Date importanti per la Neve


di  Redazione, 05-02-2025 ore 20:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il meteo torna a farsi interessante per Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, con due nuove finestre temporali da tenere sotto stretta osservazione per possibili nevicate. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli numerici evidenziano infatti due momenti cruciali in cui il freddo potrebbe trasformarsi in neve fino a bassa quota.

La prima data da monitorare attentamente è quella che va dal 10 al 12 febbraio, quando un nuovo afflusso di aria fredda da est porterà un deciso calo delle temperature su tutto il Centro-Sud. L’ingresso delle correnti continentali avrà un impatto significativo sulle regioni adriatiche e meridionali, con il rischio di precipitazioni nevose che potrebbe concretizzarsi fino in collina, se non localmente in pianura. Tutto dipenderà dall’intensità del raffreddamento e dalla disponibilità di umidità: se il mix tra freddo e precipitazioni sarà ben bilanciato, la neve potrebbe spingersi molto in basso, interessando Abruzzo, Molise e Basilicata e scendendo fino alle zone interne della Puglia, specie sulle Murge.

Ma l’attenzione non si ferma qui, perché un altro evento potrebbe rivelarsi ancora più significativo. La seconda data da segnare sul calendario è quella successiva al 15 febbraio, quando potrebbe verificarsi uno split del Vortice Polare. Questo fenomeno, se confermato, porterà una massa di aria gelida siberiana verso l’Europa, con conseguenze dirette anche per l’Italia. Lo scenario resta ancora in fase di elaborazione da parte dei modelli, ma se l’irruzione gelida prenderà la traiettoria giusta, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia potrebbero essere coinvolti in un’ondata di neve più estesa e intensa rispetto alla prima. In questo caso, le possibilità di vedere fiocchi fino in pianura sarebbero molto più alte, con accumuli significativi nelle zone interne e precipitazioni nevose che potrebbero spingersi anche sulle coste.

Cosa aspettarsi dunque? La prima finestra temporale tra il 10 e il 12 febbraio potrebbe portare nevicate a quote collinari, ma con margini di sorpresa fino in pianura, a seconda dell’intensità dell’aria fredda in arrivo. La seconda, successiva al 15 febbraio, potrebbe invece essere quella più significativa, con un’ondata di gelo siberiano capace di portare nevicate diffuse su tutto il Centro-Sud, incluse le città di Pescara, Campobasso, Potenza, Bari, Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce.

Tutto dipenderà dai prossimi aggiornamenti: la situazione è in evoluzione e le conferme arriveranno solo nei prossimi giorni. Ma una cosa è certa: l’inverno non ha affatto intenzione di mollare la presa.

Trovaci anche sul canale whatsapp! CLICCA QUI

siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA

Leggi anche: Split del Vortice Polare, Neve sull'Italia

Leggi anche: Quando arriva la Neve a Foggia, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce?

Leggi anche: Ecco la Neve sulla Val Padana, Milano

Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI




LEGGI ANCHE