![]() ![]() ![]() |
Il meteo torna a farsi interessante per la Puglia e questa volta con due finestre temporali ben precise che potrebbero portare la neve su Bari, Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce. Gli ultimi aggiornamenti modellistici evidenziano due momenti distinti in cui il freddo e la neve potrebbero fare la loro comparsa sulle pianure pugliesi, portando un evento che da queste parti non si vede spesso. La prima data da monitorare con attenzione è quella compresa tra il 10 e il 13 febbraio, quando una goccia fredda proveniente dai Balcani farà il suo ingresso sul versante adriatico dell’Italia. Come spesso accade con queste configurazioni, il successo dell’evento nevoso dipenderà da quanto sarà incisiva questa irruzione fredda. Se l’aria gelida riuscirà a sfondare con decisione e a mantenere temperature sufficientemente basse, la neve potrà scendere fino alle coste, coinvolgendo Bari, Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce con fiocchi anche in riva al mare. Un quadro ancora da definire nei dettagli, ma che lascia aperta una concreta possibilità di rivedere la dama bianca in pianura. Ma attenzione, perché c’è una seconda data da segnare sul calendario, ancora più interessante e potenzialmente esplosiva dal punto di vista meteorologico. Stiamo parlando del periodo dal 16 al 22 febbraio, quando lo split del Vortice Polare potrebbe portare aria siberiana sull’Europa e poi sull’Italia. Se questa dinamica dovesse trovare conferma, l’ondata di gelo sarebbe molto più intensa e persistente, con temperature di diversi gradi sotto la media e una maggiore possibilità di nevicate su tutto il Sud Italia, Puglia compresa. Questo scenario sarebbe molto simile a eventi storici che hanno portato la neve sulle coste pugliesi, ma al momento va preso con la dovuta cautela, in attesa di ulteriori conferme dai modelli. L’attenzione quindi resta alta: le due finestre temporali tra il 10-13 febbraio e il 16-22 febbraio sono al centro delle analisi meteorologiche. Per ora la prima è più imminente e concreta, mentre la seconda potrebbe rappresentare il vero colpo di scena dell’inverno, con una spinta artica diretta sul Mediterraneo e la possibilità di un evento nevoso significativo su Bari, Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce. Gli aggiornamenti dei prossimi giorni saranno decisivi per capire la reale portata di questi due episodi. Il meteo invernale potrebbe riservare sorprese e, con il gelo in arrivo, la Puglia potrebbe vivere uno dei momenti più freddi di questa stagione. Trovaci anche sul canale whatsapp! CLICCA QUI siamo anche su Facebook e Instagram - cerca METEO PUGLIA Leggi anche: Split del Vortice Polare, Neve sull'Italia Leggi anche: Quando arriva la Neve a Foggia, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce? Leggi anche: Ecco la Neve sulla Val Padana, Milano Meteopuglia raddoppia! è ATTIVO anche www.meteoitalianews.it un ulteriore portale con meteo a 360 gradi a livello nazionale, seguilo anche tu: CLICCA QUI