Meteo: gelo improvviso dalla Russia, Febbraio con Burian e neve copiosa


di  Redazione, 04-02-2025 ore 08:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Secondo alcune proiezioni meteorologiche, un'ondata d'aria fredda di origine russa potrebbe investire l'Italia, portando con sé un drastico calo delle temperature e la possibilità di neve anche a quote basse. Il temuto "Burian" è pronto a scendere in campo?

Dopo un inverno finora caratterizzato da sbalzi termici e fasi miti, la seconda metà di febbraio potrebbe ribaltare lo scenario. Le correnti gelide provenienti dalla Siberia potrebbero trovare la strada spianata verso l’Europa occidentale, con conseguenze dirette anche sul nostro Paese. Se la traiettoria dell'aria artica fosse confermata, potremmo assistere a un netto raffreddamento, con temperature ben al di sotto delle medie stagionali. Neve in arrivo?

Se il gelo russo dovesse effettivamente irrompere sull'Italia, il mix tra l’aria fredda e l’umidità presente nel Mediterraneo potrebbe innescare nevicate diffuse. Le regioni più esposte sarebbero il Nord, il Centro e le zone interne del Sud, dove la neve potrebbe fare la sua comparsa fino a quote collinari, se non addirittura in pianura. Non è escluso che città come Bologna, Firenze e forse anche Roma possano svegliarsi sotto un velo bianco. Al momento, le previsioni rimangono incerte e tutto dipenderà dall’esatta traiettoria dell'aria gelida.

Se il freddo russo riuscirà a sfondare con decisione, l’Italia potrebbe vivere un finale d’inverno decisamente rigido, con gelo intenso e nevicate anche abbondanti. In caso contrario, potremmo limitarci a un semplice abbassamento delle temperature senza eventi particolarmente estremi. Sarà solo un avvertimento o un vero e proprio assalto invernale? Lo scopriremo presto.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE