Meteo: grossa nevicata in arrivo in Val Padana. Date e cm previsti


di  Redazione, 04-02-2025 ore 07:33      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Ci siamo. La grossa nevicata per il Nord Italia e in particolar modo per la Val Padana è dietro l'angolo. Il cambiamento di configurazione che sta interessando l'Europa dovrebbe palesarsi sul nostro Paese a partire da venerdi 7 febbraio con una goccia fredda, ovvero un nocciolo freddo che dall’est europeo si muoverà di moto retrogrado verso l’Europa centro-occidentale, mettendo a sedere l’ingombrante anticiclone che si stabilirà sul Vecchio Continente nei prossimi 2 giorni. Dove nevicherà?

La NEVE potrebbe scendere sulle pianure del Piemonte e l’ovest della Lombardia, tuttavia con accumuli tra 2 e 10 cm. Qualche spruzzata di neve non si esclude anche tra il Piacentino e il Pavese, mentre andando verso est la neve a quote pianeggianti sarà più difficile anche se non si esclude qualche rovescio nevoso anche a Milano e Torino. Neve ovviamente su tutti i rilievi del settentrione, più abbondante in Liguria, dai 400 metri, dove potrebbero cadere fino a 40 cm. Quali città si imbiancheranno?

Le zone con la maggiore probabilità di essere imbiancate dalla svolta meteo riguardano principalmente il Nord-Ovest e parte del Nord-Est. Ecco una previsione basata sugli ultimi aggiornamenti:

• Piemonte: Torino, Cuneo e Alessandria potrebbero vedere accumuli significativi in pianura

• Lombardia: Milano, Bergamo, Como e Varese in bilico tra neve e pioggia mista

• Liguria: possibile neve su Genova grazie all’effetto cuscinetto

• Emilia-Romagna: rischio neve per Piacenza e Parma, ma Bologna resta incerta

• Veneto e Friuli-Venezia Giulia: neve possibile solo oltre i 300-400 metri

Seguite tutti gli aggiornamenti per possibili evoluzioni dell'ultim'ora.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE