Meteo: febbraio parte subito con un week-end di maltempo al Sud. Ciclone dal nord Africa verso l'Italia. Le previsioni


di  Redazione, 31-01-2025 ore 08:45      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


E' solo temporanea la fase caratterizzata stabile da una timida alta pressione sulle regioni meridionali. Ben presto la situazione barica cambierà con un ciclone carico di maltempo in risalita dal nord Africa. 

Mentre al nord e parte del centro una perturbazione atlantica sta portando piogge moderate e neve solo in montagna oltre i 1500/1600 metri di quota, il Sud Italia è alle prese con tempo stabile e soleggiato, con temperatura al di sopra della media stagionale (massime che stanno raggiungendo facilmente i +17/+18°C ).

Come vi abbiamo anticipato, però, la situazione cambierà ben presto quando già dalla giornata di sabato 1 febbraio parteciperemo ad un aumento della nuvolosità a partire dai settori tirrenici di Campania, Sicilia e Calabria per poi espandersi anche sulla Basilicata e Puglia. La copertura nuvolosa risulterà comunque stabile e senza rischio di precipitazioni, se non qualche debole pioggia possibile solo sulla Sicilia orientale e Calabria meridionale. Il ciclone depressario risalirà con più decisione nella notte di domenica 2 febbraio quando si attiveranno anche delle forti correnti sud-orientali ( Scirocco ) che si faranno sentire con raffiche anche oltre i 50 km/h sulle aree ioniche della Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.

 

Naturalmente non mancheranno le precipitazioni. Le piogge in un primo momento bagneranno la Sicilia sud-orientale per poi espandersi velocemente entro la seconda parte della giornata di domenica 2 febbraio specie su Calabria ionica e Puglia centro-meridionale. Il peggioramento si protrarrà anche verso l'inizio della prossima e prima settimana del mese di febbraio su gran parte delle regioni meridionali, ma su questo ritorneremo ad aggiornavi con i prossimi editoriali.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE