![]() ![]() ![]() |
L’Italia si prepara a vivere un dicembre memorabile con l’arrivo di un’intensa ondata di gelo siberiano, il temuto Burian, che investirà la penisola poco prima di Natale, tra il 18 e il 22 dicembre. Dopo oltre 35 anni, le previsioni annunciano la possibilità di un Bianco Natale per molte regioni italiane, anche quelle costiere. Le correnti gelide provenienti dalle steppe russe, spinte da un’imponente massa di aria artica, stanno per scendere verso l’Europa centrale, raggiungendo anche il Mediterraneo. Questa configurazione porterà un crollo drastico delle temperature, con valori ben al di sotto della media stagionale. Il Burian porterà nevicate diffuse su tutto il territorio italiano, comprese le aree più insolite come le spiagge del Sud e le isole maggiori. Le temperature rigide, accompagnate da venti gelidi, renderanno le giornate particolarmente difficili, con la formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi. Le prime avvisaglie del Burian si faranno sentire già dal 18 dicembre, quando una perturbazione in arrivo dall’Est porterà le prime nevicate su Alpi e Appennini. Successivamente, il gelo si estenderà anche alle pianure, con fenomeni nevosi attesi su città come Milano, Bologna, Firenze, Roma e persino Napoli. Le coste non saranno risparmiate: potrebbe nevicare su Rimini, Venezia e Bari, con possibili fiocchi anche su località come Palermo e Cagliari. Questo scenario rappresenta un evento eccezionale, simile a quello vissuto nel gennaio 1985, che resta nella memoria degli italiani come uno degli episodi più freddi e nevosi della storia recente. Il gelo, però, non si fermerà qui. Dopo una breve tregua, una seconda ondata artica potrebbe colpire l’Italia proprio nei giorni di Natale. Questa nuova incursione polare porterà un ulteriore abbassamento delle temperature e nuove nevicate, consolidando l’idea di un Natale bianco su buona parte del Paese. Dopo decenni di festività all’insegna del clima mite e delle piogge, l’Italia potrebbe finalmente riscoprire la magia di un Natale innevato con paesaggi imbiancati e un’atmosfera da cartolina. Tuttavia, sarà fondamentale prestare attenzione alle condizioni meteo e alle allerte che verranno emesse, soprattutto per la sicurezza sulle strade e nei trasporti. Mentre l’Europa meridionale si prepara a questa eccezionale ondata di gelo, non resta che attendere l’arrivo del Burian e, con esso, la promessa di un Natale davvero speciale, avvolto nel candore della neve. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: