Meteo: temporali, tornado e trombe marine in arrivo sull’Italia. Rischio concreto


di  Redazione, 08-12-2024 ore 07:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L’Italia sta affrontando una fase di maltempo intensa a causa dell’arrivo di aria fredda artica, che ha portato un drastico cambiamento nelle condizioni atmosferiche. La situazione meteo attuale vede piogge diffuse, nevicate e temporali, accompagnati da un rischio concreto di fenomeni intensi come tornado e trombe marine. Secondo le ultime analisi, sebbene non sia stata emessa un’allerta ufficiale di questo tipo (che ricordiamo consentita solo dagli organi preposti) alcune zone sono state segnalate con un livello di attenzione fino al grado 1, come indicato dal grafico meteo (vedi mappa in fondo alla pagina). Particolare attenzione anche al vento che spirerà forte specie sui mari di ponente e sulla Sardegna, con raffiche occidentali anche intorno ai 100kmh! Venti meridionali o sud-occidentali al Sud, con raffiche tra 50 e 60kmh.

 

Questi fenomeni estremi sono il risultato dello scontro tra masse d’aria fredda provenienti dal Nord Europa e correnti più miti e umide presenti sul Mediterraneo. Le regioni maggiormente interessate sono quelle del Centro-Nord, ma anche alcune aree del Sud e delle isole potrebbero sperimentare intensi rovesci e forti venti, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Particolare attenzione va prestata fino alle 24 di oggi, domenica 8 dicembre, poiché i temporali potrebbero intensificarsi rapidamente, causando disagi e situazioni di pericolo.

Nelle aree montane, l’abbassamento delle temperature sta favorendo copiose nevicate, che potrebbero causare problemi alla viabilità. Al livello del mare, invece, il rischio principale è rappresentato dalle trombe marine, che potrebbero trasformarsi in tornado se raggiungessero le zone costiere. Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto nei settori esposti, e di evitare spostamenti non necessari nelle aree colpite dal maltempo.

Leggi anche: possibile NEVE sulle coste prima di NATALE

L’invito alla cittadinanza è quello di seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo e adottare le precauzioni necessarie. Anche se non vi sono allerte ufficiali in corso, la dinamicità della situazione atmosferica richiede massima vigilanza per prevenire situazioni di emergenza.

Ecco la mappa

 

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE