![]() ![]() ![]() |
Un forte temporale si è abbattuto poco fa a Bari a causa dell'ingresso dell'aria gelida che sta determinando nevicate in collina dai 500 metri. Le temperature molto fredde in quota stanno determinando anche temporali intensi così come accaduto sul capoluogo pugliese con un crollo delle temperature e vento forte. Dove nevicherà nelle prossime ore?
Aspettiamo il tipico effetto ASE ovverto i veri e propri trenini che dall'Adriatico si dirigono verso la terraferma producendo nevicate anche a quote basse. A cauda delle basse temperature in quota la neve cadrà più in basso del previsto. Prevediamo accumuli di 4-5 cm sul Gargano, Monti Dauni, Murgia e nel pomeriggio anche in Valle d'Itria (Putignano, Noci). Fiocchi anche a Potenza e Matera. Più in basso invece, in pianura per intenderci, possibili temporali con comparsa di grandine o graupeln. Bisogna dire che gli episodi di neve tonda potrebbero determinare anche temporanei accumuli soprattutto tra il Barese e il Brindisino. Insomma, siamo pronti per vivere il primo vero episodio invernale della stagione. Era ora. Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia: