Meteo: come sarà l'ESTATE 2024? Le notizie non sono BUONE. Ecco la strana TENDENZA di GIUGNO, LUGLIO ed AGOSTO


di  Redazione, 14-05-2024 ore 08:40      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Siamo ad un passo dall'Estate e le tendenze meteo iniziano ad essere sempre più interessanti. Se l'estate scorsa sarà ricordata per temperature folli, fino a 47 gradi, quella che ci apprestiamo a vivere potrebbe essere totalmente diversa. Difatti le notizie non sono buone. Ecco la TENDENZA meteo di GIUGNO, LUGLIO ed AGOSTO 2024.

Partiamo col dire che conoscere le previsioni meteo può essere sempre utile e interessante, pur senza esserne ossessionati, a maggior ragione per chi ha in programma qualcosa di speciale e vorrebbe evitare di ritrovarsi a dover usare perennemente l’ombrello. C’è anche chi ama la pioggia, ma se si deve visitare un luogo non rappresenta la condizione ideale, soprattutto per chi sogna di trascorrere qualche giorno al mare. Cosa dobbiamo aspettarci quindi? Secondo gli ultimi aggiornamenti, temporali e a volte anche grandinate non dovrebbero mancare, con buona pace di chi ama questa fase dell’anno. Questi potrebbero essere innescati da correnti di aria fredda provenienti dal Nord Europa, anche se sarà una situazione che dovrebbe riguardare soprattutto il centro-Nord. Al Sud, invece, dovrebbe prevalere in molte fasi la siccità. Ecco nel dettaglio

GIUGNO: le prime due settimane saranno molto fresche su tutta l'Italia con piogge anche abbondanti e temporali. Le ultime due invece, dal 16 in poi, dovrebbe esserci una fase più calde, specie al Sud, con temperature fino a 30/35 gradi. LUGLIO: sarà il mese più caldo. Le prime tre settimane vedranno la presenza dell'Anticiclone Africano al Centro-Sud con punte fino a 40°C e oltre. Poi sarà la volte dei temporali e delle grandinate anche di grosse dimensioni. AGOSTO: mese fortemente instabile con correnti fresche da Nord-Ovest, piogge e temporali. Rischio alluvioni lampo.

Insomma, l'estate vera quest'anno potrebbe durare circa 3 settimane, a luglio. Ricordiamo che si tratta solo di una tendenza non utile a stabile e organizzare attività lavorative.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE