Dove si VIVE MEGLIO? Ecco la lista delle CITTA'. MALE la Puglia, la classifica


di  Redazione, 04-12-2023 ore 12:40      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


È Udine la provincia con la migliore qualità della vita d’Italia secondo la tradizionale indagine del Sole 24 Ore, arrivata alla sua 34ª edizione. La provincia friulana guadagna 11 posizioni complessive, superando  Bologna, vincitrice dell’edizione 2022, e Trento. Invece Trieste perde 5 posizioni ed esce dalla top ten, arrivando solo dodicesima, dietro a Parma e davanti a Bolzano.

La classifica viene stilata analizzando 90 indicatori suddivisi in 6 categorie: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Demografia e società, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero. 

La provincia di Udine entra così nella storia della classifica che misura il benessere della popolazione italiana. La scalata del territorio friulano (+11 posizioni) tra le 107 province italiane prese in esame è determinata da diverse performance: ottiene il primo posto nell’indice della Qualità della vita delle donne e l’ottavo posto in quello che misura la Qualità della vita dei bambini; detiene il record di palestre, piscine e centri per il benessere fisico; si distingue nella categoria «Giustizia e sicurezza» per la limitata frequenza di incendi e furti di autovetture.

L’ultimo posto della classifica è occupato dalla provincia di Foggia (107°posto). La città pugliese non riesce infatti a superare la centesima posizione nella maggior parte delle categorie analizzate. Non sono incoraggianti neanche i risultati delle altre province pugliesi: il miglior piazzamento lo ottiene Bari (69° posto) malgrado le tre posizioni perse rispetto allo scorso anno. In risalita Lecce (71°), che guadagna sette posizioni. Perde due posti anche la Bat (85°); Taranto risale oltre le ultime cento posizioni (97°); Brindisi scivola al 100° posto.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE