DIRETTA METEO: sta nevicando a Potenza, Campobasso, Monti Dauni, Gargano e Campobasso. Il PEGGIO nelle prossime ore. Le previsioni


di  Redazione, 20-01-2023 ore 19:08      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Si sta concretizzando l'ondata di maltempo, freddo e neve sulla nostra Penisola, provocata dal piccolo ciclone Mediterraneo che si è formato nelle scorse ore sulla Sardegna e si va dirigendo verso il Tirreno meridionale dove attiverà dei fortissimi venti meridionali, che, confluendo con l'aria fredda che sta avanzando dai quadranti settentrionali, sancisce il mix perfetto per avere nevicate copiose su tutte le zone dove le temperature lo permetteranno. Già in queste ore la neve sta interessando alcune zone del Centrosud specificamente le zone interne come Potenza, Campobasso, i Monti Dauni, il Gargano e Campobasso ma la quota neve nelle prossime ore si abbasserà ulteriormente specie sulle zone centrali, sulla Campania e sulla Basilicata dove la neve comincierà cadere anche al di sotto dei 500/600 metri

L'immagine mostra i fenomeni nevosi previsti nelle prossime ore fino alle prime ore di domani. Si notano accumuli nevosi di oltre 40 cm sull'Appennino centrale specie quello Abruzzese e molisano ma anche sulla Basilicata occidentale la Campania interna e sulle Murge di Nordovest, qualche centimetro coreografico è previsto questa notte. Quindi per tutti gli appassionati di quella zona occhio ai lampioni!

Altezza della neve prevista fino alle ore 10.00 di domani sabato 21 Gennaio 2023

L'immagine seguente invece mostra la previsione con il nostro modello WRF (potete vedere tutti i parametri QUI), con lo zoom sulla Puglia centrale e la Basilicata orientale. Si notano gli accumuli nevosi previsti anche oltre i 40 centimetri tra il Materano ed il Potentino specificamente sulle alture del potentino al di sopra dei 600/800 metri di quota ma non è escluso che durante le precipitazioni più intense localmente la neve potrà comparire anche più in basso.

Modello WRF Meteopuglia, accumulo centimetri di neve da oggi alle 6 fino alle 6 di lunedì 23 gennaio

Attenzione ai forti venti che si stanno per attivare nelle prossime ore specialmente sulle zone del basso Tirreno, i venti aumenteranno veramente tanto raggiungendo in alcuni casi se non superando i 140 km all'ora. Nelle zone esposte e dove le temperature lo permetteranno ci saranno delle vere e proprie bufere di neve. Per gli abitanti di quelle zone consigliamo di non uscire di casa ma solo per stretta necessità.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE
Redazione - 21-01-2023 ore 07:16
Redazione - 21-01-2023 ore 06:46
Redazione - 21-01-2023 ore 06:25