Meteo: DOMENICA doppio ATTACCO ARTICO, bufere di NEVE su coste e PIANURE di 4 Regioni. Le previsioni


di  Redazione, 20-01-2023 ore 11:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Si va concretizzando il peggioramento in queste ore grazie all'approfondimento di un vortice depressionario a largo dei mari circostanti la Sardegna. Questo vortice ciclonico, un vero e proprio ciclone Mediterraneo, molto profondo con valori di pressione inferiori a 990 mb previsti intorno alle 19 di oggi sul basso Tirreno, convoglierà dopo il suo passaggio venti gelidi da nordest che andranno praticamente a sbattere sull'Appennino scaricando molta neve su tutto il versante ma non solo sulle alture ma praticamente fin sulle coste ed in pianura su tutte le regioni dove il vento freddo di grecale e tramontana andrà a colpire.

Sostanzialmente le regioni più esposte vista la posizione prevista del minimo e la sua evoluzione sono 4 e sono rappresentate nell'immagine successiva. Come potete vedere abbiamo suddiviso l'Italia con una zona non interessata o interessata in maniera non significativa dalle nevicate e sono quelle non colorate. Poi ci sono delle regioni che hanno una colorazione gialla, su queste regioni vi sarà la possibilità di nevicate a quote sostanzialmente collinari fin sulla bassa collina, a partire dai 200/300 metri fino ad oltre i 1000 metri, poi abbiamo selezionato le 4 regioni che sono dove la neve cadrà in maniera più evidente e potrà scendere a quote pianeggianti. Il clou su queste 4 regioni sarà nella giornata di domenica quando ci sarà un vero e proprio doppio attacco artico, uno generato dalla bassa pressione in transito sul Gargano e l'altro dall'intensificazione dei venti freddi di tramontana e/o grecale.

Le regioni italiane e la distribuzione delle nevicate previste per il fine settimana sostanzialmente tra oggi e la serata di domenica. Elaborazione meteopuglia.org

Quindi riassiumiamo:

Regioni non colorate: non sono previste nevicate degne di nota, la neve cadrà in maniera sporadica o non significativa anche in pianura sostanzialmente sulle regioni del Nord Italia mentre la nostra regione Puglia, complice il vento che non spirerà mai dai quadranti settentrionali ma si manterrà per tutto il periodo da sud, non avrà le termiche giuste per poter vedere la neve anche a quote collinari. Quindi potrà comparire solamente sulle alture più alte del Sub-Appennino dauno e sulle alture più alte del Gargano. Localmente la neve potrà cadere nella giornata di domenica sulle zone collinari più basse. Stesso discorso sulla Calabria e Sicilia che vedranno la quota neve oltre gli 800/1000 metri.

Regioni colorate in giallo: la neve potrà cadere ma sulle alture o nelle zone interne a quote collinari. Da distinguere le regioni però. Sul Veneto abbiamo messo il giallo perchè le precipitazioni saranno scarse ma la neve qui potrà cadere fino al piano date le temperature piuttosto basse.

Toscana, Umbria e Lazio invece la neve cadrà a quote di bassa collina oltre i 200/300 metri ma saranno un pò protette dall'Appennino quindi il quantitativo andrà dallo scarso al moderato (Umbria). Infine su Campania e Basilicata la neve potrà essere più abbondante ma relegata su alture oltre i 500/600 metri di quota.

Regioni colorate di Rosso. In queste zone la neve potrà cadere abbondante fino in pianura, da segnalare la Romagna che sfrutterà una ritornate piuttosto attiva nella seconda parte di domenica con nevicate copiose previste a Bologna, Riccione, Rimini, Cesena e dintorni. Neve sulle coste delle Marche, dell'Abruzzo e del Molise anche se c'è da dire che i quantitativi importanti (oltre i 30/50 cm) si concentreranno nelle zone interne anche a quote basse. Copiose nevicate sono attese su tutte le zone montane specie quelle affacciate sul versante Adriatico per tutta la gioia degli operatori turistici di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise dove potranno finalmente andare a tutto regime con i loro impianti sciistici.

Che dire? Signori... è inverno!!! Era ora perchè nonostante sia piacevole avere 20 gradi a dicembre e gennaio, la natura non la pensa esattamente in questo modo. Rimanete aggiornati sul nostro canale Facebook e sulle nostre pagine.

Buon week end a tutti!!!

 

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE